Incontro con la Regione Marche
Sulla nuova figura di “Operatore per le attività di assistenza di base e ludico-ricreative rivolte a soggetti fragili”
In data 11 agosto 2025 si è svolto un importante incontro tra la nostra organizzazione sindacale USB – Coordinamento Cooperative Sociali Marche e l’Assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Stefano Aguzzi, alla presenza del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l’Impiego e Crisi Aziendali Massimo Rocchi, della Dirigente della Direzione Politiche Sociali Maria Elena Tartari e della nostra delegazione composta da Marco Bini, Barbara Marcantoni, Giusy Montanini, Federico Filippini e Luca Paolinelli.
USB è stato l’unico sindacato ad aver richiesto con forza e determinazione un incontro ufficiale con la Regione per discutere la DGR 1205/2025, che introduce la nuova figura professionale di “Operatore per le attività di assistenza di base e ludico-ricreative rivolte a soggetti fragili”.
Durante l’incontro abbiamo esposto, in maniera chiara e documentata, tutte le dinamiche negative e i rischi che questa figura può comportare: dal possibile abbassamento della qualità dei servizi alla svalutazione e precarizzazione delle professionalità già presenti nel sistema socio-educativo e assistenziale.
L’intervento della nostra delegazione è stato compatto, incisivo e sostenuto da una grande capacità di analisi. Tutti i componenti hanno dimostrato volontà, competenza e determinazione, portando all’attenzione della Regione argomentazioni concrete e basate sull’esperienza diretta del settore.
A conclusione del confronto, come riportato nel verbale firmato da entrambe le parti:
“La Regione – nelle persone dell’Assessore e dei Dirigenti – e l’Organizzazione Sindacale, preso atto delle motivazioni esposte nel confronto da entrambe le Parti, convengono di procedere ad ulteriori approfondimenti e consultazioni al fine di valutare il prosieguo della iniziativa di cui alla DGR 1205/2025, che di fatto al momento non produce effetti.”
Di fatto, la misura è praticamente sospesa, in attesa di ulteriori approfondimenti e confronti, e questo è un risultato ottenuto grazie alla nostra azione sindacale decisa e puntuale.
USB – Coordinamento Cooperative Sociali Marche conferma la propria contrarietà a provvedimenti che possano indebolire i diritti dei lavoratori e abbassare la qualità dei servizi, e continuerà a vigilare affinché ogni decisione venga presa con il coinvolgimento diretto di chi, ogni giorno, garantisce l’assistenza e il sostegno ai soggetti più fragili della nostra comunità.
USB Coordinamento Cooperative Sociali Regione Marche
Ancona, 14/08/2025